 |

LÜTZEN, BATTAGLIA DI
(16 novembre 1632). Combattuta nei pressi di una cittadina sassone, durante la fase svedese della guerra dei Trent'anni, fra l'esercito di Gustavo Adolfo e quello di Albrecht von Wallenstein. Vi caddero complessivamente circa dodicimila soldati, un terzo dei combattenti e, morto Gustavo Adolfo per un colpo di moschetto, si concluse con il ripiegamento verso la Boemia degli imperiali.
|
 |